Il cinema per trasmettere ai giovani le memorie di ieri
Srorie di Piazza Domenica al Piazzo la presentazione di cinque corti girata dai ragazzi nel Biellese
Srorie di Piazza Domenica al Piazzo la presentazione di cinque corti girata dai ragazzi nel Biellese
La “Comunità che guarisce” propone un nuovo appuntamento della rassegna “Tutti pazzi per il cinema”, in occasione della Giornata della salute mentale
C’erano 50 persone al Circolo Commerciale di Biella giovedì scorso per il Gala in Rosa, organizzato contemporaneamente anche a Milano e Roma. Per questa quarta edizione l’evento si è tinto di rosso a supporto dei progetti di lanaterapia e maglia …
Inizia il 28 novembre la nuova edizione dei laboratori dedicati all’analisi dei film: il primo incontro è su Paola Cortellesi
La seconda fase del progetto verrà realizzata entro i prossimi quattro mesi
Si è rinnovato questo pomeriggio nella Basilica Antica il rito della pulizia della statua della Madonna di Oropa. «Ogni anno, il sabato che precede la Festa di Presentazione di Maria al Tempio del 21 novembre, la Sacra Effigie della Madonna …
Ha iniziato a fotografare adolescente nell’atelier di suo padre, il pittore Gastone Cecconello. Gli studi in Storia e Critica del Cinema all’Università di Torino, l’orientano verso le esperienze delle avanguardie artistiche del ‘900. Poi l’editoria e l’audiovisivo, iniziando «a praticare» …
Maurizio Pellegrini Mentre l’Università di Torino a Città Studi riflette su Riccardo Gualino, fondatore della Lux Film negli Anni 30, i videomaker biellesi ripercorrono la loro carriera
Fervono i preparativi a Sala Biellese per la 30a edizione della Festa Patronale di San Martino. Sabato 9, domenica 10 e sabato 16 novembre la comunità si riunirà come da tradizione per l’appuntamento più sentito in paese, organizzato dalle Associazioni …
A Bagneri passeggiata tra i castagni. Domenica 10 novembre mattina, con l’agronomo Fabio Porta. Ritrovo alle 9,30 a Bagneri, per una facile passeggiata mattutina, con la possibilità di fermarsi per il pranzo al sacco e visitare il borgo di Bagneri …
Un film sui giovani, sulle difficoltà nell’individuare il giusto indirizzo di studio dopo la terza media, tra pregiudizi e speranze
Proseguono le iniziative legate alla mostra “Trame di vita” visitabile negli spazi della Fondazione Sella: giovedì alle 20.30 si terrà, nell’Auditorium del Lanificio Maurizio Sella (in via Corradino Sella 6, a Biella), la proiezione del docufilm Un filo vecchio come …
Fondata 90 anni fa dall’imprenditore biellese, è stata la prima casa di produzione italiana paragonabile agli “studios”
Due nuovi appuntamenti della stagione: oggi si esibirà il quartetto d’archi pluripremiato in Europa, venerdì invece la scena sarà occupata da tre artisti italiani di livello internazionale
Sci Alpino - Martedì 12 e mercoledì 13 novembre al Mazzini. Prevendita già aperta