Nel Monte Carlo di re Ogier, il biellese Marco Zegna è 38°
Motori - Dice il navigatore, 10° di gruppo RC2: «Un sogno realizzato, condito da emozioni incredibili. Che soddisfazione sul Col de Turini»
Motori - Dice il navigatore, 10° di gruppo RC2: «Un sogno realizzato, condito da emozioni incredibili. Che soddisfazione sul Col de Turini»
Azione Cattolica. Una serie di iniziative tra Biella e Cossato
Due appuntamenti pensati per approfondire il tema della morte: questa sera il film al Verdi di Candelo, il 28 si terrà un convegno
L’auto era di proprietà di un donatore e è stata aggiudicata da un collezionista torinese per un valore di 45mila euro
Ospite d’onore per il Festival del fumetto
Aveva 79 anni ed era malato da qualche tempo. I funerali saranno celebrati nella sua Salerno
Un nuovo appuntamento con il laboratorio di analisi filmica organizzato dall’Informagiovani di Cossato si terrà giovedì alle 18.30 nella sala eventi “Giuliana Pizzaguerra” a villa Ranzoni nell’ambito di “E adesso parliamo di Cinema” VIII edizione, curato da VideoAstolfoSullaLuna e condotto …
Srorie di Piazza Domenica al Piazzo la presentazione di cinque corti girata dai ragazzi nel Biellese
La “Comunità che guarisce” propone un nuovo appuntamento della rassegna “Tutti pazzi per il cinema”, in occasione della Giornata della salute mentale
C’erano 50 persone al Circolo Commerciale di Biella giovedì scorso per il Gala in Rosa, organizzato contemporaneamente anche a Milano e Roma. Per questa quarta edizione l’evento si è tinto di rosso a supporto dei progetti di lanaterapia e maglia …
Inizia il 28 novembre la nuova edizione dei laboratori dedicati all’analisi dei film: il primo incontro è su Paola Cortellesi
La seconda fase del progetto verrà realizzata entro i prossimi quattro mesi
Si è rinnovato questo pomeriggio nella Basilica Antica il rito della pulizia della statua della Madonna di Oropa. «Ogni anno, il sabato che precede la Festa di Presentazione di Maria al Tempio del 21 novembre, la Sacra Effigie della Madonna …
Ha iniziato a fotografare adolescente nell’atelier di suo padre, il pittore Gastone Cecconello. Gli studi in Storia e Critica del Cinema all’Università di Torino, l’orientano verso le esperienze delle avanguardie artistiche del ‘900. Poi l’editoria e l’audiovisivo, iniziando «a praticare» …
Maurizio Pellegrini Mentre l’Università di Torino a Città Studi riflette su Riccardo Gualino, fondatore della Lux Film negli Anni 30, i videomaker biellesi ripercorrono la loro carriera