Fotovoltaico e Comunità energetica: serata pubblica a Brusnengo
Mercoledì 22 si terrà l’incontro per presentare il progetto e le opportunità che ne derivano
Mercoledì 22 si terrà l’incontro per presentare il progetto e le opportunità che ne derivano
L’intervento è ad opera di Esselunga, che ha deciso di investire nelle fonti rinnovabili: è il primo in Piemonte
L’uso corretto e consapevole del legno per scaldare le proprie case al centro dell’iniziativa della Regione
È stato presentato il libro per i 50 anni della cooperativa agricola La Baraggia. I rappresentanti hanno fatto il punto della situazione
Condivisione e sviluppo La scommessa di Cascina Oremo, Fondazione Crb e Filo da Tessere: un sistema che trasformerà la connessione virtuale tra produttori e consumatori in un incentivo economico reale
L’amministrazione comunale di Vigliano ha fatto il punto sui lavori di riqualificazione energetica. Cifre importanti spese per ottimizzare i consumi, abbattere l’inquinamento e consentire risparmi energetici negli edifici pubblici che si aggirano, in media, intorno al 60%. Dal 2022 ad …
Presenti i vertici di Ener.Bit Paolo Maggia e Alberto Prospero e il sindaco del paese Renzo Carisio
Ospite d’onore mercoledì scorso a Valle Mosso
Il Gruppo Sella aderisce, per il decimo anno consecutivo, alla giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2. Da venerdì 23 a domenica 25 febbraio rimarranno spente le insegne esterne delle sedi centrali di …
gallery_1_wp_85387 Si sono conclusi i lavori di realizzazione del parcheggio fotovoltaico in Piazza Gaudenzio Sella, nel centro di Biella, con una capienza complessiva di 176 posti auto e completamente aperto al pubblico.Il progetto del gruppo Sella ha riguardato un’area di …
La proposta di modifica al regolamento approda ora in consiglio comunaleIncentivare la rete delle colonnine elettriche per la ricarica degli autoveicoli. E’ questo l’obiettivo che si pone l’assessorato all’Ambiente della Città di Biella. Con questo intento durante il prossimo consiglio …
A seguito delle misure adottate dalla Regione e valide sul territorio comunaleA seguito della delibera approvata dalla Regione Piemonte anche il Comune di Biella ha dovuto recepire le nuove misure antismog. Con Ordinanza sindacale del 9 marzo 2021 sono perciò …
Una ricerca di Aceper (Associazione dei consumatori e produttori di energie rinnovabili) su un campione di oltre 5.000 impianti fotovoltaici situati in tutta Italia colloca il Piemonte al primo posto per produzione di energia da fotovoltaico e terzo per “virtuosità”, …
In Piemonte diminuisce il consumo di energia e cresce la produzione da fonti rinnovabili.Illustrando in Giunta regionale il nuovo Rapporto statistico l'assessore all'Ambiente Matteo Marnati ha comunicato una riduzione del 6% nel 2019 rispetto al 2018 nei comparti industriale, dei …
Sono due gli obiettivi fondamentali del Piano energetico ambientale approvato questa mattina dal Consiglio regionale: orientare le politiche regionali a quelle del pacchetto Clima Energia e del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima, sostenere e promuovere un’intera filiera …