Ronco, in ricordo delle case bruciate
Un pannello racconta la storia a 80 anni dall’eccidio nazi-fascista
Un pannello racconta la storia a 80 anni dall’eccidio nazi-fascista
Un settembre intenso attende i visitatori del parco Burcina a Pollone: l’Ente gestione aree protette Ticino e Lago Maggiore propone una serie di iniziative culturali che si terranno a Cascina Emilia. Si inizia domenica 8 settembre alle 16 con l’inaugurazione …
Si cercano due giovani tra i 18 e i 28 anni
A Cascina Oremo si terranno le lezioni di cucito e quelle di Top Gym in acqua Alla Bottega dei mestieri di Chiavazza saranno proposti laboratori creativi e di modellazione dell’argilla
Grazie all’intelligenza artificiale, l’app di I-Deal che legge i volumi del corpo umano attraverso l’immagine ripresa dal telefono, ha avuto grande successo all’evento globale Collision 2024 di Toronto
È in programma un nuovo appuntamento nell’ambito di “BIO-Narratives esplorare il legame tra Uomo e Natura”, iniziativa organizzata al Valdilana Hub, dedicata alla divulgazione scientifica. L’incontro è previsto domani alle 17.30 ed è rivolto a cittadini, studenti, professionisti e rappresentanti …
La Trappa di Sordevolo in questo fine settimana sarà teatro di alcune iniziative. Si comincia domani con “Iperico - Usi e virtù dell’Erba di San Giovanni”: dalle 9:30 alle 10 sarà proposta una tisana di erbe di benvenuto e sarà …
Sgomberata dai due grossi alberi schiantati dal forte vento di ieri
Abbattuti una quindicina di grossi faggi. Sconsigliato l’accesso al parco. Danni anche a Pollone. In via Senatore Frassati due faggi sono caduti su altrettanti autoveicoli
Intanto proseguono anche i lavori di riasfaltatura delle strade
Il sindaco Corrado Sola fa il punto sugli interventi conclusi e su quelli che sono in programma nelle prossime settimane
Contraffazione . Il progetto Trick messo in campo da 31 partner con Piacenza capofila, è stato oggetto di un test da parte dell’Agenzia delle Entrate e Monopoli. L’obiettivo, condiviso da Smi, è quello di arrivare alla Blockchain
L’edizione 2024 del Candelo in Fiore, che ha avuto come tema centrale un omaggio agli Alpini in vista dell’adunata del 2025 a Biella, ha accolto 12.500 visitatori suddivisi su due settimane e tre weekend di manifestazione, per un totale di …
Dai convegni alle partite di calcio. Raccolti 1.500 euro per le finalità benefiche dell’associazione
Sabato 6 luglio il musicista biologo porterà le sue composizioni tra le montagne