Visite ed esami di sera e nei fine settimane per smaltire le liste d’attesa
L’annuncio oggi a Torino con il presidente Cirio e l’assessore Riboldi
L’annuncio oggi a Torino con il presidente Cirio e l’assessore Riboldi
Stava tagliando un albero: un ramo lo ha colpito. Sul posto 118 e carabinieri
Originario di Cossato, viveva a Lessona. Aveva 67 anni. Domani alle 11 sarà celebrato il funerale
Dopo otto anni Tivelli conclude il secondo mandato con un numeri record. Metà degli eletti hanno meno di 40 anni
Ecco il calendario messo a punto dal Comitato nato il 100° anniversario della morte del beato, presto santo
Il Bollino Arancione e quello Azzurro attestano l’eccellenza per il trattamento del tumore al rene e per la salute uro-andrologica
Due delle cinque pediatre già in servizio si raccontano: «Ci siamo sentite subito a casa: qui non c’è il mare, ma la natura è davvero meravigliosa»
Sono stati presentati i dati relativi al 2024 per le prestazioni odontoiatriche e oculistiche. L’assessore Scaramuzzi: «Il servizio funziona bene, cerchiamo nuovi volontari»
Piccola, ma capace di analizzare contemporaneamente centinaia di geni: è l’apparecchiatura a disposizione del laboratorio di oncologia molecolare del Fondo Edo Tempia, che martedì scorso è stato visitato da Michele Colombo, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, con …
Nel 2024 è cresciuto del 3% il numero delle emergenze trattate rispetto all’anno precedente
I posti letto sono temporaneamente trasferiti in area medica Proseguono le attività ambulatoriali e del Centro per i Disturbi Cognitivi
È firmata dal partito Marxista Leninista biellese una nota in cui si evidenziano alcune criticità della sanità locale: «Siamo profondamente sconcertati nell’apprendere del drastico dimezzamento dei posti letto nel reparto di geriatria dell’ospedale degli Infermi di Ponderano. Questo ennesimo episodio …
I volontari per tutto il mattino in piazza Martiri hanno accolto i bimbi, mentre una delegazione ha portato alcuni regali ai piccoli pazienti ricoverati in ospedale
Il periodo di sperimentazione andrà dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026.
Una novità riguarda la dotazione tecnologica a disposizione dello staff dell’Ostetricia e Ginecologia: è infatti stato acquisito un ecografo per il Consultorio ubicato presso la Casa della Salute di Cavaglià. Si tratta di un nuovo ecografo dal valore di circa …