Il generale in visita a Sagliano, dove nascono i cappelli degli alpini
Eccellenza biellese. Il consigliere militare della premier Meloni ha visitato lo storico Cappellificio Cervo dove da sempre si producono i copri capo delle penne nere
Eccellenza biellese. Il consigliere militare della premier Meloni ha visitato lo storico Cappellificio Cervo dove da sempre si producono i copri capo delle penne nere
Domani e giovedì: saranno ricordati gli anniversari di ordinazione dei sacerdoti
Ad Asti, il presidente della sezione di Biella Fulcheri: «L’abbiamo invitata in città per l’Adunata»
L'Adunata degli alpini arriva a Biella. Dopo le delusioni dell'anno scorso, questa volta la città laniera ce l'ha fatta. Nel 2025 ci sarà l'Adunata in città, come deliberato questa mattina a Gorizia dal consiglio nazionale delle penne nere. Ecco il …
gallery_1_wp_16439 Grande successo sabato 3 novembre per la manifestazione di rievocazione storica organizzata dagli alpini e dall’amministrazione comunale di Sagliano Micca per la commemorazione del centenario della fine della Grande Guerra 1915-1918. Nonostante il tempo, che tuttavia ha contribuito a …
«Gli Alpini rappresentano un punto di riferimento per i sindaci e per le nostre comunità». È quanto ha dichiarato Roberto Pella, vice presidente vicario dell'Anci e sindaco di Valdengo, commentando la sfilata del raduno nazionale degli Alpini in corso a …
gallery_1_wp_10952 Una cerimonia interreligiosa in ricordo di tutti i Caduti che senz’altro – per il suo portato straordinario – verrà ricordata negli annali dell’Associazione Nazionale Alpini. Questa mattina, sul Colle di Miravalle, la Campana dei Caduti di Rovereto, simbolo di …
gallery_1_wp_9411 [playlist order="DESC" type="video" ids="9431,9432,9433,9434,9435,9436"]200 alunni delle classi quinte elementari di nove comuni biellesi (Gaglianico, Candelo, Sandigliano, Benna, Verrone, Massazza, Villanova Biellese, Ponderano e Borriana) e di due Istituti Comprensivi (Gaglianico, Candelo-Sandigliano) hanno animato l'ottava edizione della "Giornata della sicure…
Anche quest’anno l’inizio del 2018 sarà salutato da concerto organizzato dalla sezione di Biella dell’Associazione Nazionale Alpini al Teatro Sociale Villani stasera, lunedì 15 gennaio, alle 21, con ingresso libero. Per l’edizione numero 23 del concerto degli auguri, saranno di …
Sarà lo storico professor Alessandro Barbero - noto anche al pubblico televisivo per le ricostruzioni storiche presentate su Rai3 e RaiStoria - l'ospite dell’Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Biella per la conferenza di venerdì 12 gennaio (ore 20.30 sala convegni …
Nel 2018 si celebrerà il centenario dalla fine della Grande Guerra e, in occasione di questa ricorrenza, l’Amministrazione Comunale di Biella, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini sezione di Biella, sta predisponendo un calendario di eventi istituzionali e culturali che …
gallery_1_wp_83412 È terminata dopo un mese la missione della Colonna mobile di Protezione civile del Piemonte in Romagna.Tra il 16 maggio e il 17 giugno hanno prestato servizio, suddivisi in cinque turni, oltre 400 fra uomini e donne del Coordinamento …
Don Remo Baudrocco, parroco di Chiavazza e cappellano della sezione di Biella dell’Associazione nazionale alpini, a distanza di una settimana dai fatti tende a sminuire: «Parlare di aggressione è forse esagerato». Ma il ricordo della paura che ha vissuto in …