“Chi ha scolpito questo cappello degli Alpini?”
L’appello della titolare del bar Savoia di via Ivrea a Biella: «L’opera sembra in pietra locale. L’ho trovata in cantina»
L’appello della titolare del bar Savoia di via Ivrea a Biella: «L’opera sembra in pietra locale. L’ho trovata in cantina»
Dopo Sothebys’s, che ha gestito la vendita della villa dello stilista Nino Cerruti, in splendida posizione sulla collina di Ronco - ha comprato un americano probabilmente interessato anche alla produzione del vino - anche Chistie’s si starebbe interessando al Biellese. …
Sono molte - e per certi versi strane - le storie che legano la cultura identitaria biellese, di matrice tessile, con le espressioni artistiche e con i relativi esponenti, dai pittori (tanti), agli scultori, scrittori e musicisti (pochi) che via …
Beppe Moiso, uno dei più noti archeologi del Museo Egizio di Torino, sarà il relatore della conferenza a ingresso libero di venerdì 24 marzo (ore 18) al Museo del Territorio Biellese. Al suo fianco, il conservatore archeologo del museo Angela …
Caravino e la Serra da Masino. Andai per la prima volta al castello di Masino una quindicina di anni fa, in occasione di un incontro-convegno con il Fai. Nelle sale del castello erano in corso i restauri e nel parco …
gallery_1_wp_63742 Giovanni Magnani, benefattore e impresario edile, sindaco a lungo di San Paolo Cervo nell’Ottocento, è stato ricordato domenica pomeriggio a Campiglia dove sulla sua vecchia casa natale è stata posizionata una targa. Un’idea dell’attuale proprietario, Domenico Iacaruso, che dopo …