«Biella Provincia un bene, Vercelli ci sfruttava»
L’invettiva del presidente Ramella Pralungo alla presentazione degli eventi per i trent’anni dall’autonomia
L’invettiva del presidente Ramella Pralungo alla presentazione degli eventi per i trent’anni dall’autonomia
La rappresentazione è in programma sabato 15 marzo al teatro Comunale. Sarà la festa di riapertura del museo con visite guidate ai principali luoghi culturali
“Dall’alta montagna di Oropa-Guglielmo Marconi e il Biellese” è il titolo dello spettacolo teatrale che andrà in scena sabato 25 gennaio, alle 21 al Teatro Italia di Lessona, dove la compagnia Ars Teatrando e lo storico e saggista Danilo Craveia …
Storie del territorio. Primo appuntamento il 13 dicembre L’appuntamento è per il prossimo venerdì
Domenica L’artista Pablo T impegnato in un percorso pittorico ispirato da meditazioni cristiane dipingerà “Le 7 parole di Gesù in Croce”
A San Giovanni “Amor del sacro e del profano” sarà presentato sabato alle 18,30
È iniziato lo scorso fine settimana “Bürsch in festival”, la nuova edizione degli spettacoli proposti dalla compagnia biellese Ars Teatrando in Valle Cervo: dopo la prima serata, sabato a Tavigliano, il viaggio prosegue con altre sette tappe in luoghi diversi …
Doppio appuntamento per la compagnia Storie di Piazza aps che per il fine settimana realizzerà due nuovi spettacoli: “Un paese di pietra e acqua” di Renato D’Urtica alle 21 di sabato nel Comune di Rosazza e “Storie di un altro …
È intitolato “Sacro Monte in movimento” il nuovo spettacolo itinerante proposto dalla compagnia biellese Ars Teatrando. È un ritorno al Santuario di Oropa per offrire al pubblico una breve passeggiata tra le cappelle del Sacro Monte alla scoperta degli episodi …
Sono stati inaugurati i lavori di risistemazione eseguiti dagli alpini nel Parco della Rimembranza, accanto la Santuario di San Giovanni d’Andorno
Al Santuario di San Giovanni il nuovo impianto di luci realizzato grazie agli Alpini
Venerdì torna per la 9a edizione “La lunga notte delle chiese”, la prima notte bianca dedicata ai luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura. Il tema scelto per quest’anno è una parola che suona come un invito: …
Il Museo dell’emigrante di Roasio riaprirà le porte domani con una mostra nel salone polivalente al piano superiore del Museo, intitolata “Bocia: il lavoro minorile nel Biellese tra Otto e Novecento”. Il Museo raccoglie le memorie di cinque generazioni di …
gallery_1_wp_40398 In questi giorni è uscito nelle librerie “Oropa: Bianca e nera ma bella. Essenziale, senza tempo” a cura di Giovanni Battista Delsignore e Danilo Craveia, edito da Daniela Piazza Editore. Un libro strenna per Natale, ma non solo…Le fotografie …
Si inaugura domenica alla Fabbrica della Ruota la mostra "Biellettrico 1882-1962: dalla prima scintilla all'Enel", curata da Danilo Craveia, realizzata da DocBi - Centro Studi Biellesi ed Elettrotecnica Vallestrona e sostenuta anche dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Biella. …