La pianista Virginia Benini al Perosi
Bach e Mendelssohn Bartholdy giovedì sera
Domenica L’artista Pablo T impegnato in un percorso pittorico ispirato da meditazioni cristiane dipingerà “Le 7 parole di Gesù in Croce”
Domenica sarà inaugurata esposizione delle sculture realizzate dall’artista valdostano: i suoi lavori in noce sono dedicati alla cultura rurale
Un nuovo evento del progetto “Solchi & Parole”è in programma sabato: lo scrittore parlerà dello storico gruppo rock e del nuovo disco
Nell’oratorio del Piazzo l’affresco musicale tratto dal manoscritto del diciottesimo secolo. Il musicologo Sandro Cappelletto accompagnerà l’esecuzione dell’orchestra con narrazioni della vita di Gesù
Domenica si terrà la terza edizione di Alto Gradimento: un viaggio tra i piccoli produttori con Alessandro Vitali e Luca Pieri
Lo scrittore biellese Simone Tempia celebra questo anniversario con i lettori e fa un bilancio del tempo trascorso
È in programma l’11 ottobre la presentazione del romanzo che rappresenta un messaggio di speranza per il futuro dell’umanità
In occasione dell’ottantesimo anniversario del “Patto della montagna” Ars Teatrando propone lo spettacolo “80 anni fa, la parità!”, ispirato a un fatto storico della storia biellese, un accordo siglato tra lavoratori e imprenditori, sotto la protezione dei Partigiani, negli anni …
Musica con due concerti en plein air, visita a due mostre permanenti e attività nella natura per apprezzare i beni del Fondo per l’Ambiente
La band biellese si è esibita a Manchester e Wellingborough, per poi tornare a Vigliano la sera del 6 settembre
L’ultimo appuntamento della rassegna “Suoni in Movimento” è in programma domenica nella chiesa di San Grato: è dedicato al celebre compositore lucchese nel centenario della sua morte
Domani il primo concerto della rassegna diretta da Anastase Démétriadès: a San Secondo si esibirà l’Ensemble Dichos Diabolos
L’artista autore delle sculture in acciaio partecipa con una selezione di opere a una collettiva con 4 artisti, intitolata “Specchi della percezione”
Matteo Grandi, biellese, ha raggiunto la zona al confine tra Francia e Svizzera per documentare questo luogo abbandonato