Dieci opere brillano lungo il nuovo percorso “The Walk”
Una passeggiata tra l’arte e le bellezze naturali da Castellengo alla Baraggia valorizza il territorio e invita a immergersi nella cultura
Una passeggiata tra l’arte e le bellezze naturali da Castellengo alla Baraggia valorizza il territorio e invita a immergersi nella cultura
Il progetto è stato presentato da Gigi Piana e Fabrizio Lava di Stilelibero, Magda Zago di Attorno al Castello e dal sindaco
L’esposizione è premiata da un elevato numero di visitatori, anche nel periodo estivo I curatori Irene Finiguerra, Fabrizio Lava e Gigi Piana sono soddisfatti
Carlotta Thione Il viaggio, l’altro da sè e l’oriente: è stata inaugurata sabato negli ambienti di Palazzo Gromo Losa la mostra intitolata “Marco Polo. L’impossibile”, ideata dalle associazioni Stilelibero, Pericle e Pacefuturo e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di …
La soddisfazione degli organizzatori segna il punto alla fine della prima fase: ora si ricomincia a Cascina Foresto
Gli organizzatori di “Marco Polo - L’impossibile”, la serie di iniziative a Palazzo Ferrero, dedicate al grande esploratore nel 700o anniversario della sua morte, informano che alcuni orari delle iniziative in programma questo fine settimana sono cambiati, perciò li ricapitoliamo …
Fino al 21 luglio al Piazzo sono visitabili le mostre dedicate all’arte e alla fotografia: il racconto delle meraviglie che illuminano il pianeta
I grandi paesaggisti giapponesi e le immagini più sorprendenti dei reportage realizzati in natura
gallery_1_wp_5445 Archiviata con successo l’anteprima con gli ospiti d’onore Paolo Maldini, Damiano Tommasi e Roberto Bettega, seguita dal primo e partecipato fine settimana di apertura della mostra “IL MITO DEL CALCIO - Dal passato un esempio per il futuro” in …
Pronte due aule didattiche in piazza Duomo e ai giardini di palazzo FerreroGrazie a una proposta nata dai docenti della scuola San Francesco D’Assisi, l’amministrazione della Città di Biella è lieta di annunciare l’avvio del progetto “Scuola all’aperto”. Si tratta …
Il programma della Festa dël Piemont a Biella che si terrà mercoledì 19 luglio 2023, dalle ore 10 alle ore 12 presso la sala consiliare di Palazzo Oropa. Roberto Fila canta in apertura la canzone popolare piemontese: Barun Litrun Introduce: …
gallery_1_wp_80982 Dopo aver conquistato l'edizione 2022-2023 di Nuvolosa, il Festival del fumetto a Biella che l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Biella organizza annualmente con l’associazione culturale Creativecomics, il volume 'Biella tra le nuvole' pubblicato da E20progetti Editore si …
Oggi in conferenza stampa è stata presentata la seconda edizione di Nuvolosa, il festival del fumetto che l’associazione culturale Creativecomics di Vercelli organizza in collaborazione con l’assessorato alle politiche giovanili e con il sostegno finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio …
La Sezione Turismo e Cultura dell’Unione Industriale Biellese si è riunita in via telematica per il rinnovo delle cariche sociali.L'assemblea ha confermato alla presidenza Laura Zegna, presidente del Consorzio Turistico Alpi Biellesi e membro del Tavolo Regionale Turismo di Confindustria …
E’ stato Filippo Perelli, con l’opera “Silenzio” ad aggiudicarsi il primo premio (e l’assegno di 1.500 euro) del Festival del Fumetto “Nuvolosa”, giunto alla quinta edizione. A premiare il ventiquattrenne disegnatore di Ferrara è stato il sottosegretario alla Giustizia Andrea …