Il legno dell’anima: in mostra le opere di Guido Diemoz
Domenica sarà inaugurata esposizione delle sculture realizzate dall’artista valdostano: i suoi lavori in noce sono dedicati alla cultura rurale
Domenica sarà inaugurata esposizione delle sculture realizzate dall’artista valdostano: i suoi lavori in noce sono dedicati alla cultura rurale
Nelle giornate del 25 e 26 ottobre la Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti, nella sua sede storica di Torino in via Napione sul lungo Po, ha festeggiato il 150° anniversario della sua fondazione con un importante Convegno promosso …
Prosegue a Candelo la rassegna di incontri con gli autori biellesi, organizzati dalla biblioteca civica “Livio Pozzo”. Questa volta si parla di un grande giornalista, Pino Scaccia, inviato storico del Tg1 e scrittore. Sabato alle 16.45 Anna Raviglione presenterà il …
Da domani fino al 6 marzo si può concorrere inviando fotografie naturalistiche, culturali e sociali legate all’ambiente montano
Ricomincia questa settimana la stagione musicale proposta dall’associazione Biella Jam Blues: venerdì alle 21 nel locale Jamboree di Dorzano è in programma l’iniziativa “Palco alle band”, con quattro gruppi ospiti della serata. Si esibiranno gli Anima Mundi, un gruppo pop …
Fondata 90 anni fa dall’imprenditore biellese, è stata la prima casa di produzione italiana paragonabile agli “studios”
Due nuovi appuntamenti della stagione: oggi si esibirà il quartetto d’archi pluripremiato in Europa, venerdì invece la scena sarà occupata da tre artisti italiani di livello internazionale
A novembre prosegue l’iniziativa organizzata dall’Università Popolare Biellese “L’incontro del pomeriggio”, il ciclo di conferenze che si tiene il martedì a Biella, nella sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio in via Gramsci 14/A, e il mercoledì a Cossato nella …
Il suo esordio di scrittore risale al 2003 con «Mannaggiamerica», romanzo che gli ha dato la soddisfazione di vincere il Premio Pinayrano 2004. Poi è stata la volta de «Il sorriso di Venere» nel 2007 scritto con Leonardo Franchini. Alessio …
Inizia la terza stagione del progetto realizzato dal direttore artistico dello “Stabile” di Biella con gli studenti del Liceo “G. e Q. Sella”: l’obiettivo è coinvolgere i giovani su temi sociali e di attualità
L’artista biellese tra i vincitori del bando GugArt3 indetto dalla famosa impresa torinese. «Un’emozione intensa, nata durante il residenziale»
«Uno degli acquarellisti più bravi al mondo» - così lo ha definito Andrea Aglani, curatore della personale all’Hotel de La Ville di Parma,torna a Biella, in via La Salle, nella sala espositiva del complesso di San Filippo con uno dei …
Un nuovo evento del progetto “Solchi & Parole”è in programma sabato: lo scrittore parlerà dello storico gruppo rock e del nuovo disco
Dopo la jam session di questa sera, un mese di eventi con grandi artisti internazionali
A 50 anni dall’uscita, torna al cinema il capolavoro di Mel Brooks, Frankenstein Junior, che per l’occasione è stato restaurato e verrà proiettato in tutta Italia oggi e domani in risoluzione 4K. Il film è un culto per gli amanti …