Mancini, Lawer e Imcotex: quando l’unione fa la forza
Ambiente e innovazione. L’azienda biellese “green” da sempre. «Crediamo nella necessità di proteggere il nostro pianeta»
Ambiente e innovazione. L’azienda biellese “green” da sempre. «Crediamo nella necessità di proteggere il nostro pianeta»
Maurizio Sella ha scelto di lasciare la carica per motivi di salute
Collaborazione per l’installazione di un nuovo macchinario che migliora precisione, sicurezza e sostenibilità nei processi di tintura di fibre
Minerali Industriali e Sasil. Il manager Fabio Cibin: «Prima di arrivare sul campo, dietro c’è sempre un lavoro di ascolto, di esperimenti e di passione»
Ricehouse. Un nuovo progetto a Berlino che racconta il riuso dei materiali
Progetto. L’hub, oltre a ospitare gli uffici operativi, sale meeting e spazi flessibili per eventi e iniziative, sarà un luogo dinamico di innovazione e cultura industriale
Camera di Commercio. L’indagine trimestrale segnala un sostanziale equilibrio con 15.922 attività, fra dinamiche settoriali differenti
L’indagine congiunturale del quarto trimestre 2025 di Confartigianato Imprese Piemonte evidenzia una situazione difficile per le imprese artigiane locali. I dati confermano un clima di sfiducia dovuto a politiche recessive e vincoli comunitari considerati penalizzanti, nonostante l’avanzo primario in crescita …
Bene il marchio “Ermenegildo Zegna”; pesa invece l’andamento di Thom Browne, che segna cali a doppia cifra sia nei primi nove mesi dell’anno che nel singolo trimestre
Ospite d’onore, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto
Confartigianato: a Biella 24 milioni di euro di extra-costi per le imprese rispetto alla media europea
Quest’anno la manifestazione si è tenuta a Borriana. Scoperta la targa commemorativa in onore ai caduti sul lavoro
La nuova classifica dell’Unione nazionale Consumatori.
Fino al 24 ottobre si potrà sottoscrivere il titolo direttamente online tramite pc, smartphone e tablet, utilizzando il canale telefonico oppure in succursale
Prosegue il sostegno del Gruppo al tessuto economico del paese: plafond di finanziamenti disponibile fino al dicembre 2025 per 116 piccole e medie imprese clienti della provincia
Nel Biellese porte aperte da Piacenza 1733, Lanificio Zegna e Cappellificio Cervo