Giovanni Storti e Corax nel team di NaturalBoom
Nuovi progetti. Un aumento di capitale poi i mercati internazionali in vista del 2025. C’è anche un attore, Giovanni Storti (del celeberrimo trio di Aldo Giovanni e Giacomo) nel team di NaturalBoom.
Nuovi progetti. Un aumento di capitale poi i mercati internazionali in vista del 2025. C’è anche un attore, Giovanni Storti (del celeberrimo trio di Aldo Giovanni e Giacomo) nel team di NaturalBoom.
Risultati positivi Previsti anche 200 euro all’anno per il welfare, oltre ad avanzamenti normativi
Confartigianato: «Se la situazione non si stabilizza rapidamente, c’è il rischio concreto che le esportazioni subiscano un forte rallentamento, con ripercussioni non solo sulle imprese esportatrici, ma anche sull’economia regionale nel suo complesso»
A prevalere è stato l’obiettivo comune delle parti di restituire potere d’acquisto ai lavoratori, accanto al potenziamento del welfare, di attività di conciliazione vita-lavoro, di sviluppo e aggiornamento delle competenze
Ieri il titolo ha chiuso in perdita. Zegna: «Le valutazioni correnti del titolo ZGN, non rispecchiano il forte potenziale del Gruppo»
Ha iniziato a fotografare adolescente nell’atelier di suo padre, il pittore Gastone Cecconello. Gli studi in Storia e Critica del Cinema all’Università di Torino, l’orientano verso le esperienze delle avanguardie artistiche del ‘900. Poi l’editoria e l’audiovisivo, iniziando «a praticare» …
Maurizio Pellegrini Mentre l’Università di Torino a Città Studi riflette su Riccardo Gualino, fondatore della Lux Film negli Anni 30, i videomaker biellesi ripercorrono la loro carriera
Nella sede dell’Unione Industriale Biellese il presidente Luciano Barbera, i consiglieri della Fondazione e il tutor Giovanni Schiapparelli hanno dato il benvenuto ai giovani laureati che frequenteranno il corso propedeutico della XXXIV edizione del Biella Master delle Fibre Nobili. Tra …
Territorio in crisi La nostra provincia è tra i sette territori italiani in cui è negativo anche il dato relativo alle attività guidate da titolari nati all’estero, che invece crescono nel resto del Paese
La Legge di Bilancio 2025 prevede la presenza di un rappresentante nominato dal MEF all’interno degli organi di controllo di società per azioni, cooperative, fondazioni e associazioni che ricevano contributi statali oltre una soglia di 100mila euro
Al professore cossilese del Politecnico di Torino il più prestigioso riconoscimento mondiale per l’ingegneria elettrica. La cerimonia a Phoenix
Dal tessile alla meccanica: «Abbiamo un tessuto imprenditoriale solido, ma formazione e ricerca di personale sono temi urgenti»
Giunto alla sua quarta edizione, ritorna il ciclo di incontri proposti dal Club Oltre: l’iniziativa dell’Unione Industriale Biellese, dedicata agli imprenditori biellesi aderenti, che ha come principale obiettivo quello di fornire occasioni di incontro e confronto con imprenditori di rilievo …
Nicola Burgay, ad del gruppo editorialeDelta Pictures: «È un’opportunità, non una minaccia»
Ermanno Rondi: «Biella ha un livello di digitalizzazione fra i più bassi in Piemonte». Nel 2025 più formazione, il potenziamento di Megaweb e un gran progetto in collaborazioni con UniTo