Obbligo assicurativo per i danni catastrofali: «Si tratta dell’ennesimo onere a carico delle imprese»
Unione Industriale: l’intervento di Pier Francesco Corcione
Unione Industriale: l’intervento di Pier Francesco Corcione
L’annuncio. Le Federazioni di riferimento assumono nuove denominazioni e una voce più forte ai tavoli istituzionali
Incontro. Le nuove sfide della professione e le strategie legate alla formazione
Convegno I Dottori Commercialisti di Biella a Città Studi (il 29 alle 18) affronteranno il tema, coinvolgendo le categorie degli avvocati, notai e consulenti del lavoro.
Nuovo atelier per Lanieri a Torino: situato ora nella centralissima via Mazzini, 3 sarà facilmente accessibile, creando nuove opportunità per i clienti di scoprire i servizi Su Misura offerti. Ogni abito Lanieri rappresenta un pezzo unico, realizzato su misura ed …
Una ricerca negli archivi della Maison tra fotografie e documenti storici
Un nuovo successo per l’azienda biellese alla finale degli International Chocolate Award
I dati della Camera di Commercio per il trimestre luglio-settembre
Firmatari sono Prefettura, Comune di Biella, Ispettorato Territoriale del Lavoro, Asl, Camera di Commercio, Anci Piemonte, Unione Industriale Biellese, Ance, Cassa Edile Biella, Confartigianato, Cna, Inps, Cgil, Cisl e Uil
Fondazione Sella partecipa anche quest’anno alla Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria e Museimpresa. Per l’occasione sono organizzate delle visite guidate dalle curatrici, Dina Pierallini e Elena Bermond des Ambrois, alla mostra “Trame di vita. L’arte tessile di Teodolinda …
L’indagine di Facile.it L’età media dei veicoli circolanti nella nostra provincia è di 12 anni e 3 mesi
Sanna vice presidente in Confindustria Piemonte
Il calendario La rassegna promossa da Confindustria atterra anche nel Biellese con visite guidate, iniziative, mostre e giochi che esplorano il patrimonio del distretto
La crisi dell’auto raggiunge lo stabilimento di Verrone: la produzione rallenterà per due settimane a dicembre
A sostegno delle imprese italiane che intendono investire in progetti di efficientamento, sostenibilità e digitalizzazione