Le scacchiste del Biella 3 settime in Italia
Ottimo risultato alle finali nazionali di Montesilvano per la squadra femminile dell’istituto comprensivo
Ottimo risultato alle finali nazionali di Montesilvano per la squadra femminile dell’istituto comprensivo
Sfilata di moda con gli abiti creati da 3H e 4H venerdì 17 a Verrone con il concerto della banda musicale giovanile Anbima
Brillante risultato del terzetto di studenti a Mestre. Un successo anche nell’hackathon
Gli studenti del settore Acconciatura hanno aperto le porte del loro laboratorio per un’iniziativa dedicata alla solidarietà: sono state raccolte offerte per un progetto missionario in Uganda
Nella fase regionale a Vercelli la squadra ottiene la qualificazione così come Luca Ballarè nei 100 metri per ipovendenti
La visita a una scuola di Helsinki per guardare da vicino un sistema educativo differente grazie al progetto Erasmus+
La squadra maschile ha vinto gli studenteschi per il Piemonte. In lizza tra le medie anche Gaglianico e Mongrando
Le finali al centro sportivo Joker di Biella. Sconfitte in finale Mongrando e Gaglianico femminile
Un successo l’edizione 2024 di “La scienza dice”, convegno organizzato a Città Studi dall’associazione Biella Cresce
Al liceo G. e Q. Sella le tredici classi dell’indirizzo classico hanno trasformato per una sera le aule in un grande teatro
La squadra della scuola media ha vinto il titolo 3 contro 3 nelle finali di Biella. In campo anche le squadre maschili di Itis e comprensivo di Mongrando
A Città Studi quattro giornate dedicate alla presentazione dei corsi dell’Università di Torino attivi a Biella
Mercoledì alle 14 lo spettacolo riservato agli studenti del biennio del liceo “G. e Q. Sella”; alle 18 il bis dedicato al personale delle cooperative de Il Filo da Tessere, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e alle loro famiglie.
Soddisfazione all’Itis “Q. Sella” per una notizia comunicata all’Istituto in questi giorni: VirtualProSkills, il progetto informatico che la scuola aveva presentato al Make Faire Rome nell’ottobre scorso, è stato riconosciuto ufficialmente come uno dei più interessanti della kermesse: ne dà …
Sabato 23 marzo organizzato da Tantintenti. A cura di Annalisa Perino e Luca Sarorello