I giovani rappresentanti biellesi all’incontro dei Consigli Comunali delle ragazze e dei ragazzi a Torino
Al Grattacielo della Regione Piemonte Giulia Rossi e Alessandro Prina Mello hanno condiviso le loro esperienze e i loro progetti
Al Grattacielo della Regione Piemonte Giulia Rossi e Alessandro Prina Mello hanno condiviso le loro esperienze e i loro progetti
Fase provinciale. Nella palestra Aguggia di Cossato si sono sfidati una quarantina di studenti-atleti delle scuole medie e superiori biellesi
Scuole biellesi protagoniste oggi, giovedì 27 febbraio, nella fase regionale di corsa campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi. La manifestazione si è svolta a Torino.
Biella - L’evento dedicato a grandi e bambini ha raccolto l’adesione solo di due scuole del Biellese: la primaria del Piazzo e l’IC Sandigliano
Inizieranno a settembre “Enogastronomia e ospitalità alberghiera” organizzato dal Gae Aulenti e “Servizi socio-sanitari” attivato al Bona
Gli studenti giovedì avevano evidenziato il problema delle aule fredde protestando davanti alla scuola. La preside spiega che il problema era già stato risolto
La manifestazione per protestare contro le aule fredde
Inizieranno in autunno “Servizi socio-sanitari” organizzato dall’Iis Bona; il secondo “Enogastronomia e ospitalità alberghiera” attivato dal Gae Aulenti.
Le gare dedicate ai ragazzi delle scuole superiori a Bielmonte
Il progetto ideato dal Liceo Avogadro di Biella oggi è pronto a varcare i confini del liceo biellese per coinvolgere anche gli altri istituti superiori del territorio
Il 12 febbraio la finale al Liceo Sella. Poi la sfida tra le due scuole
Tanti i temi affrontati: dal bullismo alla sicurezza stradale, dai rischi della droga alla violenza di genere
Gli allievi si sono classificati al 2° posto al concorso “Storie di Alternanza e Competenze” con il progetto “Crescere con l’imprenditorialità”
Un percorso iniziato nel 2023La collaborazione con Sbir: tra gli obiettivi valorizzare le competenze di operatori e insegnanti. Una vera occasione di confronto, con il supporto dell’Ufficio scolastico provinciale
Il presidente Jacopo Panzanelli: «Con la collaborazione dei rappresentanti d’istituto vorremo coinvolgere sempre più giovani nella realizzazione di eventi per la promozione della cultura»