Studenti in sciopero al Gae Aulenti
La manifestazione per protestare contro le aule fredde
La manifestazione per protestare contro le aule fredde
Inizieranno in autunno “Servizi socio-sanitari” organizzato dall’Iis Bona; il secondo “Enogastronomia e ospitalità alberghiera” attivato dal Gae Aulenti.
Le gare dedicate ai ragazzi delle scuole superiori a Bielmonte
Il progetto ideato dal Liceo Avogadro di Biella oggi è pronto a varcare i confini del liceo biellese per coinvolgere anche gli altri istituti superiori del territorio
Il 12 febbraio la finale al Liceo Sella. Poi la sfida tra le due scuole
Tanti i temi affrontati: dal bullismo alla sicurezza stradale, dai rischi della droga alla violenza di genere
Gli allievi si sono classificati al 2° posto al concorso “Storie di Alternanza e Competenze” con il progetto “Crescere con l’imprenditorialità”
Un percorso iniziato nel 2023La collaborazione con Sbir: tra gli obiettivi valorizzare le competenze di operatori e insegnanti. Una vera occasione di confronto, con il supporto dell’Ufficio scolastico provinciale
Il presidente Jacopo Panzanelli: «Con la collaborazione dei rappresentanti d’istituto vorremo coinvolgere sempre più giovani nella realizzazione di eventi per la promozione della cultura»
Mattinata di riconoscimenti quella trascorsa venerdì 20 dicembre all’Itis “Q. Sella”: l’Istituto di via Rosselli ha infatti voluto ricordare gli allievi che, nello scorso anno scolastico, hanno conseguito risultati eccellenti. Durante una cerimonia nell’Aula magna, come spiega in una nota …
Nei prossimi giorni inizierà l’erogazione delle borse di studio ai 18.600 aventi diritto grazie a 11 milioni di euro appena sbloccati e che sono stati accreditati questa mattina sui conti correnti dell’Edisu che può così iniziare a pagare gli assegni. …
A Biella arrivano 14 mila euro: 2mila euro per ognuno dei sette istituti partecipanti
Scade il 20 dicembre prossimo il bando regionale per partecipare a “Scatta il tuo Natale”, promosso dall’assessorato all’Istruzione e Merito della Regione
La scuola di formazione professionale di Vigliano . Sono 270 i ragazzi e le ragazze che frequentano i corsi. Il coordinatore Davide Prelli Bozzo illustra le attività
Eventi culturali finalizzati alla conoscenza delle tradizioni dei diversi stati e continenti. Il primo appuntamento è stato gestito dai volontari dell’associazione “INcontroMano”