Rivediamo un po’ della processione di Fontainemore. Fotogallery
e3a155d8-4cb9-11ef-bcf7-a71e13990c33
e3a155d8-4cb9-11ef-bcf7-a71e13990c33
Sono arrivati a Oropa stamattina i primi fedeli che ieri sera sono partiti da Fontainemore per la tradizionale processione che ritorna dopo nove anni di assenza causa il periodo Covid. I pellegrini, più di 600 in cammino, sono stati assistiti …
Questa sera a Ivrea in Cattedrale un concerto permetterà ancora una volta di onorare la memoria del sacerdote che “sognava una Chiesa sinodale e dalla parte dei poveri”
La celebrazione al Monastero di Chiavazza. Intanto prosegue la raccolta fondi per la realizzazione dell’ascensore
Trentacinque anni fa la straordinaria visita del pontefice che portava ad esempio il giovane Frassati
Da giovedì a domenica il ritrovo annuale in Santuario
È profondo il cordoglio a Donato e non solo per la morte di don Alberto De Toni. “il Biellese” nel giugno del 2020 raccontava così i suoi 50 anni di vita parrocchiale.Ecco il testo redatto da Maria Teresa Molineris. Per …
Lutto nella Chiesa biellese per la morte di don Alberto De Toni, parroco emerito di Donato. A darne l’annuncio e a ricordarlo il Vicario generale don Paolo Boffa: «Carissimi confratelli, questa mattina in modo inaspettato è mancato don Alberto De …
Dal 22 al 27 luglio con le giornate scandite da momenti di preghiera con i fratelli e le sorelle del Monastero
Giovedì nel pomeriggio dalle 16.40. Si potrà partecipare di persona, andando nella piccola chiesa del monastero
Sabato la celebrazione nella piccola Cappella, presieduta dal Vescovo Roberto, con accanto il Vescovo Alceste Catella, e alcuni sacerdoti ospiti dell’Opera Sacerdoti Invalidi
Appuntamento domani alle 21 in chiesa, con nel cuore i popoli afflitti dalle guerre
Celebrato il quarto anniversario dell’Aggregazione con la Santa Casa Lauretana
Domenica, per la festa del Precursore, la Messa presieduta dal Vescovo Roberto Farinella che ha impartito la benedizione su tutta la valle Cervo
Pier Giorgio Frassati. Le parole del Vescovo Farinella aprono ufficialmente i dodici mesi che portano ai cento anni dalla morte del Beato di Pollone