
Annullata la prima serata di Bolle di Malto
Vince la pioggia: cancellati gli appuntamenti in piazza Martiri di giovedì 28. Restano gli eventi in piazza Duomo
Comincia con un imprevisto l’edizione del decennale di Bolle di Malto: la prima serata di giovedì 28 è stata annullata, con tutto il programma degli appuntamenti in piazza Martiri e piazza I Maggio. Resta aperto solo il Salone italiano della birra, inaugurato in mattinata in piazza Duomo. La decisione è stata presa nel primo pomeriggio, con le previsioni meteo alla mano e con la certezza di non poter rendere agibile il palco dei concerti e il resto delle strutture in piena sicurezza. Fino a mezzanotte l’intera provincia è in zona arancione per l’allerta portata dal passaggio della perturbazione che, in poco più di dodici ore, ha portato poco meno di 150 millimetri di pioggia, secondo i dati dell’osservatorio di Oropa. Si riprenderà venerdì 29, tempo permettendo, con il programma previsto.
Oggi saltano la prima serata del festival con le 23 postazioni di birre artigianali e il cibo da strada e i concerti di Florie and the Lazy Cats, Damasco e Rocketti Band, oltre al dj set finale con Mr Lasty. Le strutture al coperto di piazza Duomo consentiranno invece il regolare svolgimento delle attività del Salone italiano della birra, aperto fino alle 20, con le postazioni degli espositori (birrifici, norcinerie e artigianato gastronomico), quelle del cibo da strada selezionato da Gambero Rosso e gli incontri e le degustazioni. Sono in calendario alle 14,45 “Salumi da re”, con un seminario sull’abbinamento tra birra e salumi, alle 16,30 la tavola rotonda sulla birra analcolica, alle 18 la degustazione con sei birre in abbinamento gastronomico e, alla stessa ora, l’incontro con Alfredo Moratti di Amica Chips e Stefania Massera, titolare della pasticceria di famiglia a Sala. La conduzione è affidata a Filippo Poletti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA