Addio a don Stefano Colombo, uomo saggio
Era stato direttore della casa salesiana ed era tra i fondatori dell’ente Cnos di formazione professionale
Era stato direttore della casa salesiana ed era tra i fondatori dell’ente Cnos di formazione professionale
Da lanificio dismesso a piattaforma all’avanguardia. Oggi conta cinque sedi territoriali, 20 università e 18 innovation hub partner. Dalla sua nascita ha supportato più di 450 startup
“Storie di robotica: dalle origini a percorsi educativi inclusivi”. È il titolo dell’evento in programma lunedì 27 maggio alle 18 a Cascina Oremo. Sarà l’occasione per inaugurare il laboratorio di robotica inclusiva di Cascina Oremo dedicato a Basilio Bona. Un …
Sarà dedicato a Basilio Bona, docente biellese del Politecnico. Lunedì 27 maggio inaugurazione e convegno
Quest’anno il concorso è dedicato alla saggistica: sabato in biblioteca c’è stato l’annuncio con la presentazione al pubblico dei sette autori in corsa per il premio. La cerimonia conclusiva a novembre
Atenei piemontesi. Bper Banca e Unioncamere sostengono l’iniziativa
I candidati di “SiAmo Cossato” sabato hanno incontrato i cittadini Molti di loro sono volti noti, con precedenti esperienze amministrative in enti e comuni
Innovazione . Città Studi ha rinnovato la convenzione con il Politecnico di Torino. L’obiettivo è promuovere la ricerca scientifica nel campo dell’abbigliamento sportivo. Nuova partnership con l’Università inglese e Scarpa
A Città Studi quattro giornate dedicate alla presentazione dei corsi dell’Università di Torino attivi a Biella
Gareggerà dal 23 al 29 aprile in Colombia
Volute dall’associazione A.MA.RE con il contributo della Fondazione CRB
Amianto, asbesto, Eternit: comunque lo si voglia chiamare, questo controverso materiale rappresenta al giorno d’oggi uno dei maggiori pericoli per la salute pubblica. Naturalmente dotato di resistenza al calore e strutturazione fibrosa, l’amianto si era guadagnato negli anni Ottanta il …
Negli ultimi mesi sono stati assunti cinque nuovi medici, portando il totale a dieci
C’è già attesa in città per il ritorno di Matteo Salvini. Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti sarà a Città Studi venerdì 15 marzo alle 20. «Non sarà un comizio, ma un riassunto programmatico e amministrativo di quanto avvenuto …
Sarà consegnato il 27 marzo al Circolo Sociale. Il professore è noto per le sue ricerche contro la SLA