PMI: deciso il rinvio per l’obbligo di dotarsi di polizze catastrofali
La scadenza al 1 ottobre per le medie imprese e al 1 gennaio 2026 per e piccole e micro.
La scadenza al 1 ottobre per le medie imprese e al 1 gennaio 2026 per e piccole e micro.
Peggioramento degli ordinativi da -12,79% a -14,88%; produzione totale da -12,79% al -16,33%.
Si sono chiusi con successo gli Stati Generali della Space Economy, un appuntamento promosso dall’apposito Intergruppo parlamentare che riunisce parlamentari di tutti gli schieramenti impegnati nel dialogo tra le diverse parti politiche su un settore strategico e in continua crescita …
In corso l’analisi degli eventi calamitosi degli ultimi giorni per la conta dei danni. I primi 17 milioni di euro per gli interventi urgenti. Altre risorse saranno stanziate per la ricostruzione
Il sindaco conferma la sua ricandidatura alla guida del gruppo “Vigliano in Comune”: «Ne sono orgogliosa»
Quasi certo il terzo mandato per i sindaci dei Comuni sotto i 15mila abitanti. Parla l’onorevole Pella
«L’Italia è il Paese dello scaricabarile, degli interventi progettati all’ultimo minuto, dopo che le tragedie sono avvenute». Parla di «triste realtà» il presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo mentre commenta la comunicazione che ieri mattina ha inviato ai 78 sindaci …
Arriva dal consiglio dei ministri un nuovo decreto in vista delle feste di Natale. Lo ha annunciato poco fa in una conferenza stampa il premier Conte che ha detto come il decreto sia stato il frutto di una decisione sofferta.Sono …
gallery_1_wp_38045 «I danni quantificati sono importanti, ma credibili. Saremo tempestivi»Sopralluogo oggi in Piemonte del capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, che ha sorvolato in elicottero i luoghi del Piemonte colpiti dall’alluvione del 2-3 ottobre e incontrato i sindaci del …
Domani la Giunta regionale effettuerà una serie di sopralluoghi nelle zone del Piemonte nord-orientale maggiormente colpite dal maltempo.Il presidente della Regione, accompagnato da alcuni assessori, sarà alle ore 12 a Vercelli, alle 12.30 a Borgo Vercelli, alle 13 a Romagnano …
MagnoLab, la rete di imprese tessili per l’innovazione, ha scelto di dare un supporto concreto alle popolazioni colpite dal recente terremoto in Turchia. Sono stati raccolti complessivamente 40mila euro che sono stati donati a due organizzazioni, TEGV e TGSD, individuate …
La ricetta elettronica diventa definitiva. Il Dl Semplificazioni, approvato dal consiglio dei ministri, rende strutturale la ricetta dematerializzata, sia rossa sia bianca. Dice il ministro della Salute Orazio Schillaci: «In questo modo verrà semplificato il lavoro dei medici di famiglia. …
Quanto a buoni spesa, il comune di Vigliano è quello che nel Biellese ha esaurito prima di tutti i soldi messi a disposizione dal governo e, in anticipo rispetto alle altre amministrazioni, ha stanziato una somma per integrare il “salvagente” …
Così come previsto dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in corso di definizione a Roma, da lunedì 18 maggio in Piemonte riapriranno tutti i negozi al dettaglio, i saloni per parrucchieri, i centri estetici, gli studi di tatuaggio …