Sustainable Fashion Forum Il “Caso Magnolab” va a Venezia
Tessile Un unicum nell’Eu, il centro d’innovazione biellese è un esempio di aggregazione per la crescita
Tessile Un unicum nell’Eu, il centro d’innovazione biellese è un esempio di aggregazione per la crescita
Il 50% dell'export italiano è destinato all’Europa che stabilisce il 70% della normativa di riferimento per le imprese: ma di quale Europa hanno bisogno le pmi del Made in Italy, terza economia Ue? Confindustria Lombardia con le consorelle di Emilia-Romagna, …
Cosmetica. Il trend positivo proseguirà anche nel 2025
Convegno A Città Studi una riflessione sul ricambio generazionale, sui neet e sulle nuove aspirazioni dei giovani. Servono investimenti, formazione e attrattività
“A scuola di impresa”: L’Archivio Storico Gruppo Sella, Casa Zegna, Fondazione Fila Museum e Fondazione Sella alla 2ª edizione del progetto
Assemblea Uib Paolo Barberis Canonico, neoeletto presidente, si è raccontato in un’intervista, fra pregi e difetti del mondo imprenditoriale biellese e non
Giovanni Vietti a Città Studi consegnerà il testimone a Paolo Barberis Canonico. Guiderà gli imprenditori nel quadriennio 2024-28
Il presidente Canclini all’inaugurazione del salone: «Le presenze confermano che non manca la voglia di investire. La fiera è un momento importante per fare squadra»
Atenei piemontesi. Bper Banca e Unioncamere sostengono l’iniziativa
Trattative La piattaforma è in fase di valutazione da parte di Sistema Moda Italia. A breve sarà fissata una data con le organizzazioni per avviare il confronto
Aumentata la spesa turistica nel corso del 2023: +17 per cento rispetto all’anno precedente: tra chi spende di più sul nostro territorio, gli svizzeri, i tedeschi e i francesi
Entra nel vivo l’anno di Torino Capitale della Cultura di Impresa, un 2024 di iniziative, incontri, mostre e spettacoli promossi dall’Unione Industriali Torino in partnership con le principali realtà del territorio per celebrare Torino come città industriale, tecnologica e creativa. …
L’Uib chiude un 2023 “abbastanza positivo” e affronta il futuro a suon di progetti.
Ingegnere, imprenditore e presidente, con il pallino per la formazione. L’elezione di Ermanno Rondi apre una nuova era a Città studi con l’ambizione, soprattutto, di liberare le energie e i saperi che circolano fra i muri, le aule e i …
«Lo ricordo come una persona molto affabile, piacevole, un grande comunicatore – dice Carlo Piacenza, presidente dell’Unione Industriale Biellese -. È stato uno dei grandi imprenditori che hanno saputo rappresentare l’industria biellese nel mondo. Oggi se ne va uno dei …