«Il sacerdote deve essere un uomo che prega e prega per gli altri»
San Francesco di Sales, patrono del Seminario Così si è espresso mons. Cerrato che ha festeggiato il suo 50° anniversario di ordinazione sacerdotale. Questa sera la Messa alle 19
San Francesco di Sales, patrono del Seminario Così si è espresso mons. Cerrato che ha festeggiato il suo 50° anniversario di ordinazione sacerdotale. Questa sera la Messa alle 19
Verso l’Adunata Il presidente dell’Ana Marco Fulcheri, cita il cappellanno fatto beato da Benedetto XVI. “Per gli alpini lo straordinario diventa ordinario”
La forza della Fede Tantissimi biellesi, provenienti da tutte le parrocchie, hanno gremito San Filippo e il Duomo
Venerdì la solennità di Tutti i Santi: esprime la gioia di assemblare nella festa i meriti e la gloria di tanti nostri fratelli e sorelle che in Cielo intercedono per noi. Gli orari delle celebrazioni
Le parole di monsignor Farinella agli oltre cento partecipanti alla Marcia della Pace
Può l’angolo di una stessa pietra decidere il destino di una goccia d’acqua e mandarla - a suo piacimento - al Mare del Nord, al Mar Nero oppure al Mediterraneo? Certo che può, se questo sasso si trova al Pass …
Grazie ad una fortunata occasione, ho avuto l’opportunità di passare un paio di giorni a Bobbio, in provincia di Piacenza, il Comune che ha vinto quest’anno fa il titolo di “Borgo dei Borghi d’Italia”, nell’omonima trasmissione di Rai 3. L’occasione …
L’anno nuovo è posto sotto lo sguardo della Santissima Madre di Dio, che la liturgia celebra proprio il 1° gennaio. Nelle sue mani affidiamo il nostro ringraziamento al Signore per i benefici che lungo i passati dodici mesi ci ha …
Ecco il testo del Messaggio del Santo Padre Francesco per la 52ª Giornata Mondiale della Pace, che si celebra il 1° gennaio 2019 sul tema: "La buona politica è al servizio della pace". 1. “Pace a questa casa!” Inviando in …
Padre Maurizio Botta è un padre filippino che da diversi anni vive a Roma. Lo abbiamo incontrato nella sede della congregazione alla Chiesa Nuova in Valliccella la vigilia delle esequie di Papa Benedetto XVI. Gli abbiamo chiesto se avesse già …
In molti ricordano con affetto don Giuseppe Bogatto, parroco a Vigliano, a San Giuseppe Operaio, dal 1997 al 2005. Arrivato in paese come insegnante dell’istituto professionale Cnos-Fap, è stato per tre anni direttore della scuola. Don Giuseppe è mancato lunedì …
gallery_1_wp_41828 In occasione della Giornata del malato arriva una lettera del vescovo Monsignor Roberto Farinella. Ecco il contenuto. Carissimi,era l’11 febbraio 1993, giorno della memoria liturgica della Madonna di Lourdes, quando per volontà del Santo Padre Giovanni Paolo II, la …
Collegato all'iniziativa assunta in ogni regione dalla Conferenza episcopale italiana, si propone tre obiettivi: prevenzione, formazione, eventuale intervento in situazioni difficili che possano presentarsiSi comincia senza essere spinti dall’emergenza. Il Servizio per la tutela dei minori diventa operativo in questo …
Giornata di cordoglio e lutto per la Diocesi di Biella per la morte del Papa emerito Benedetto XVI. Mercoledì sarà celebrata una santa messa in cattedrale a Biella. Il Vescovo celebrerà unendo intorno a sé l’intera Diocesi in Cattedrale mercoledì …
gallery_1_wp_72061 Ad Oropa si ricorda il Papa emerito ripescando negli archivi e alla visita che papa Benedetto XVI aveva fatto il 15 giugno del 1996, quando era ancora cardinal Joseph Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Aveva …