E’ morto Attilio Cerruti, aveva 89 anni. Era fratello di Nino e di Alberto, giovedì i funerali
Era notissimo in città, per il lavoro al lanificio di famiglia, per l’attività al quartiere Riva e per l’impegno come dirigente sportivo
Era notissimo in città, per il lavoro al lanificio di famiglia, per l’attività al quartiere Riva e per l’impegno come dirigente sportivo
È morto Giorgio Armani, il re. Lo stilista, che aveva 91 anni ed era stato impegnato con il lavoro fino a pochi giorni fa, si è spento nel pomeriggio. Armani aveva iniziato la sua straordinaria carriera lavorando per Nino Cerruti …
Sabato 14 la cerimonia di intitolazione all’imprenditore e stilista. Il fratello Attilio: «Aveva un carattere difficile. Per fortuna»
Ieri la giunta cittadina ha deliberato l’intitolazione del ponte Cervo al grande stilista biellese
Dopo Sothebys’s, che ha gestito la vendita della villa dello stilista Nino Cerruti, in splendida posizione sulla collina di Ronco - ha comprato un americano probabilmente interessato anche alla produzione del vino - anche Chistie’s si starebbe interessando al Biellese. …
Ci voleva Nick Ferrand, il brillante immobiliarista inglese innamorato dell’Italia, per spiegare al mondo dove si trova Biella: “A un’ora di viaggio da Torino, un’ora da Milano e da Malpensa; a 90 minuti da Courmayeur, dove si scia e due …
Sabato 23 novembre il conduttore tv sarà ospite nel capoluogo laniero«E’ lui, o non è lui? Certo che è lui». Il conduttore tv Ezio Greggio torna nella sua Biella, da dove tutto è iniziato, e il prossimo 23 novembre il …
«È stato un successo di tutti. E di tutti deve essere la soddisfazione»: sono le prime parole di Viola Erdini, presidente della Fondazione Tempia, alla notizia che Biella è stata inserita nell'elenco delle 66 nuove città creative dell'Unesco, unica italiana …
L’opera tessile è stata realizzata da Nino Cerruti e Michelangelo Pistoletto Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare di palazzo Oropa, la consegna al sindaco di Biella Claudio Corradino e alla città del quadro celebrativo dedicato alla candidatura di …
La soddisfazione della Fondazione Tempia si unisce a quella di tutto il territorio alla notizia che la candidatura di Biella a città creativa è tra le quattro che avranno il sostegno della commissione italiana per l'Unesco. Nel comunicato che annuncia …
Che cos’è la bellezza? Bella domanda. Se cercate una risposta sui vocabolari o su wikipedia vi perderete in un mare di parole e alla fine la sintesi che mi è venuta fuori è questa: “la bellezza è l’insieme delle qualità …
Biella corre sulla strada della creatività. Con il nuovo logo ufficiale, la nascita dell’associazione “Biella Città Creativa” e un prezioso incarico giunto dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. E’ stato il teatro Sociale Villani, ieri pomeriggio, a immortalare un …
Il film della regista biellese Luisa Porrino è in parte girato nel BiellesePresentato pochi giorni fa in conferenza stampa alla presenza del sindaco di Biella, Claudio Corradino, e dell'assessore al Turismo, Barbara Greggio, il lungometraggio 'Tramonto a Nord Ovest' le …
Anche Parigi ha voluto salutare Nino Cerruti. La capitale, dove scelse di aprire la sua prima prestigiosa boutique nel 1967, nel cuore degli Champs-Elysees, gli ha reso omaggio a un passo dalla sua Maison, nella solenne chiesa della Madeleine che …
Anche il consigliere regionale Michele Mosca ricorda la figura di Nino Cerruti: «Con la scomparsa di Nino Cerruti se ne va un grande capitano d’industria che a partire dagli anni ’60 ha saputo vestire star del cinema mondiale e sportivi …