Mercoledì apre la 61a edizione di Filo
“Economia circolare nel tessile, abbigliamento, moda: il filo della circolarità” è il tema della cerimonia inaugurale
“Economia circolare nel tessile, abbigliamento, moda: il filo della circolarità” è il tema della cerimonia inaugurale
Da Cecilia Martin Birsa a Placido Castaldi: un fitto calendario di eventi gratuiti e laboratori che renderanno più viva la città
Questa sera a Biella il cabaret del comico e musicista napoletano
Il progetto di Anna Fileppo porta a Biella il festival di Lodi con le opere che rivisitano gli scatti in ville abbandonate
La principale fiera dedicata alle innovazioni per l’industria manifatturiera si svolgerà dal 6 all’8 marzo
È il progetto “Filari e ricordi”: l’obiettivo è far conoscere la coltura che ha radici antiche nel territorio comunale attraverso un archivio di immagini che verrà raccolto in biblioteca
Il cantante Diodato per le sue esibizioni al Festivl di Sanremo ha scelto abiti firmati Zegna, ideati dal direttore creativo della maison Alessandro Sartori che ha raccontato: «La connessione con Diodato è stata totale. Il messaggio non è puramente estetico …
Il ritorno dei comaschi e dei pratesi fa lievitare il numero di espositori. Anche i buyer sono aumentati: 5.886 i visitatori. Tornano i clienti del Far eEast
Spiega Roberto Costella: «L’obiettivo è valorizzare le varietà vegetali, creare politiche locali sul cibo ed educare al consumo consapevole»
Funzionerà da questo fine settimana e per tutto il mese di febbraio
Una manifestazione in crescita, a dimostrazione del valore del tessile italiano. In primo piano il tema dell’Intelligenza artificiale, tra prospettive e sfide future
Il “Cloud dress” di Vivienne Westwood ideato per il film “Sex and the City” sarà esposto nell’ambito della mostra “Seta” alla Fondazione Sella da sabato
La 38esima edizione apre martedì. Crescono gli espositori «La frenata sull’anno appena iniziato era prevedibile. Auspichiamo un miglioramento sulla seconda parte del 2024»
Venerdì al Comunale uno dei più apprezzati artisti nazionali. Ha reso celebre la parodia del milanese convinto di se stesso