Il rifugiato: «L’America? No, ho trovato l’Italia»
Al focus sull’immigrazione di Osservabiella la storia di Moussa Maiga, scappato dai ribelli in Mali e oggi con una nuova vita
Al focus sull’immigrazione di Osservabiella la storia di Moussa Maiga, scappato dai ribelli in Mali e oggi con una nuova vita
Sono arrivati mercoledì sera da Addis Abeba. Anche questa volta il viaggio è stato lungo e stancante. Ma mai quanto gli anni vissuti sfuggendo alle persecuzioni nei loro Paesi d’origine, e poi nel campo profughi. Dopo la prima famiglia accolta …
«Oggi Follereau senza alcun dubbio sarebbe presente nei campi profughi e rifugiati, negli Sprar e nei centri di prima accoglienza, sugli stessi barconi in mezzo al mare...». A parlare è Guido Barbera, presidente del Coordinamento di iniziative popolari di solidarietà …
gallery_1_wp_26577 Il progetto dei corridoi umanitari ha vinto il premio Nansen, una sorta di “Nobel” conferito dall’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, per l’azione umanitaria a favore di sfollati e apolidi. Lo stesso riconoscimento è stato vinto …
C’è una nuova necessità a cui deve far fronte il Cissabo, il consorzio dei servizi socio-assistenziali del Biellese Orientale: è quella delle famiglie con minori che si ritrovano ad essere escluse dal percorso di accoglienza perché titolari della protezione umanitaria.Il …
Il sindaco Corradino: «La struttura sia presidiata giorno e notte, poi andrà chiusa» È il comune di Biella, in una nota ufficiale, a diramare una dichiarazione del sindaco Claudio Corradino a fronte della notizia di un richiedente asilo politico, ospitato …
gallery_1_wp_35547 È un ritratto variegato, multiforme e intenso dei corridoi umanitari. Ne racconta la complessità attraverso l’esperienza dei rifugiati che dal 2018 a oggi sono arrivati in Italia. Si chiama “Human Lines”: è un progetto che non traccia solo le …
gallery_1_wp_31824 È rientrato mercoledì dal Niger, Daniele Albanese. Referente biellese di Caritas, organizza a livello nazionale i corridoi umanitari che hanno portato in Italia centinaia di rifugiati. Quest’ultimo viaggio dalla capitale Niamey a Roma però non ha avuto l’epilogo degli …
L’appuntamento è per domani mattina alle 11, all’Auditorium Lanificio Maurizio Sella, in via Corradino Sella 6, per la presentazione del libro di Ezio Greggio, N°1 Una vita di avventure, incontri, scherzi e risate edito da Solferino. L’evento sarà moderato da …
Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, istituito con Legge 20 luglio 2000 n. 211, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Nell'occasione la Prefettura …
Il Consiglio d’amministrazione dell'Atap, l’azienda di trasporti pubblica, ha disposto che i profughi ucraini giunti in Italia in seguito all'emergenza della guerra potranno viaggiare gratuitamente sui bus di linea di trasporto pubblico locale. Il Cda informa che il personale ammetterà …
Regione Piemonte e associazioni di categoria degli albergatori piemontesi hanno firmato una convenzione per la disponibilità di strutture di accoglienza temporanee a carattere ricettivo per ospitare i profughi dell'Ucraina provenienti dalle zone di guerra.«Dopo la prima fase in cui il …
Trasporto locale gratuito. Attivo anche il sabato il call center regionale in ucrainoSi amplia la capacità di accoglienza piemontese dei bambini e dei ragazzi minorenni non accompagnati fuggiti dall’Ucraina. L’assessore regionale ai Bambini, Chiara Caucino, insieme ai funzionari regionali e …
Attualmente, i due terzi dei rifugiati sono ospitati presso famiglie ucraine che già vivono in Piemonte.Come sottolinea il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio «siamo di fronte ad un fenomeno di ospitalità spontanea, e questo slancio di generosità va sostenuto …
Dalla ricognizione in corso da parte delle Prefetture territoriali risultano ospitati in Piemonte, attualmente, circa 4.000 rifugiati.Il punto è stato fatto oggi nel corso della riunione del Coordinamento regionale per l’emergenza profughi di cui fanno parte il presidente della Regione …