«Stare bene per fare bene» In fabbrica il dialogo e la cura
TF2000 Dal reparto al territorio un progetto ambizioso
TF2000 Dal reparto al territorio un progetto ambizioso
Un pannello racconta la storia a 80 anni dall’eccidio nazi-fascista
È in programma un nuovo appuntamento nell’ambito di “BIO-Narratives esplorare il legame tra Uomo e Natura”, iniziativa organizzata al Valdilana Hub, dedicata alla divulgazione scientifica. L’incontro è previsto domani alle 17.30 ed è rivolto a cittadini, studenti, professionisti e rappresentanti …
Proseguono gli appuntamenti del festival Selvatica al Piazzo
Appuntamento in via Cernaia alle 21,30 di venerdì 26. Prima e dopo il monologo la musica. Ingresso con tessera Arci o Anpi
Alla manifestazione del 25 aprile il vicesindaco di Donato risponde alla comunità ebraica di Ivrea che non ha partecipato
Iscrizioni aperte. A seguire il gruppo le psicologhe Paola Minacapelli e Cecilia Chiappo
A fine mese un torneo di pallavolo, con percorsi educativi e culturali nei luoghi della memoria
Sono ventidue i ragazzi di Sordevolo coinvolti nel progetto promosso dall’Ufficio Tutela Minori della Diocesi di Biellae curato dal Consultorio “La persona al centro”. A finanziare l’iniziativa i fondi dell’8 per mille
Mattia Gamba e Roberta Correale interpretano lo spettacolo in programma domani sera nell’Auditorium di Gaglianico
Realizzato da Comune, Fondazione “Fiocchetto Lilla” e Inner Weel Biella
Edoardo Zola, 28 anni, è stato premiato dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna
Giovedì 25 gennaio per il Giorno della Memoria, che sarà celebrata sabato 27 gennaio, alla biblioteca di Occhieppo Superiore la conferenza “Bombardare Auschwitz? Il dilemma degli alleati di fronte allo sterminio”. Il tema, fanno sapere i relatori, «è forse poco …
Domani allo Spazio Hydro lo spettacolo di Angelo D’Orsi con Nicola Giglio
Una mostra e nun calendario raccontano gli emigrati italiani e la Grande Guerra