Fondazione CR Torino: 134 milioni per il territorio
L’intento è di sostenere lo sviluppo economico con particolare attenzione alle start-up tecnologiche
L’intento è di sostenere lo sviluppo economico con particolare attenzione alle start-up tecnologiche
L’ultimo appuntamento della rassegna “Suoni in Movimento” è in programma domenica nella chiesa di San Grato: è dedicato al celebre compositore lucchese nel centenario della sua morte
Proseguono gli appuntamenti di Suoni in Movimento, rassegna di concerti organizzati nella Rete Museale Biellese. Domani sera, 6 luglio, protagonista sarà la Tradizione, tra canzoni classiche italiane e Latin Jazz. Il Maurizio Di Fulvio Quartet eseguirà, sul palco dei Giardini …
Domenica pomeriggio a Palazzo Gromo Losa il concerto dell’artista che coniuga la musica classica con l’elettronica
Un successo il concerto di domenica 26 del fisarmonicista francese, primo degli appuntamenti voluti per promuovere il luogo sacro
Oltre 5,3 milioni di euro deliberati per il territorio
Cinque campagne con il “Donor Day” di Fondazione CRT fino al 23 marzo
Varallo Sesia, Vercelli e Novara ospiteranno la grande mostra dedicata a Gaudenzio Ferrari che aprirà il 23 marzo. A promuovere la mostra-evento è l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte in collaborazione con le realtà territoriali coinvolte e con il sostegno …
Sarà inaugurata sabato 13 gennaio alle 17 al “Falseum” di Verrone l'ultima mostra del progetto “Città di Terre. Ronco e il Biellese per la ceramica”, avviato nell'autunno del 2016. Saranno esposte le opere in ceramica di Renato Sabatino. Discendente di …
gallery_1_wp_81449 Grande successo a Netro per il corso di base sull'utilizzo di telefonini, tablet e computer portatili. Una quindicina le persone che hanno aderito al progetto gratuito promosso dal comune e rivolto ai cittadini adulti per migliorare la conoscenza delle …
Sabato 21 e domenica 22 settembre apertura straordinaria dei luoghi sacri in Piemonte e Valle d’Aosta550 beni culturali ecclesiastici da scoprire e da vivere2000 volontari coinvoltiAperture automatizzate di 13 Cappelle con la App <Chieseaporteaperte> In occasione delle giornate europee del …
La sesta edizione di “Cultura a porte aperte” quest’anno si svolge sabato 19 e domenica 20 Settembre.Una settimana prima delle Giornate europee del patrimonio culturale ci sarà, quindi, un’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei che fanno parte …
A Occhieppo Inferiore quasi 200mila euro di avanzo sono destinati a opere e interventi: l’applicazione è stata deliberata durante l’ultimo consiglio comunale. Tra gli interventi più significativi c’è il rifacimento del parco giochi di via Astronomo Schiapparelli: il sindaco Monica …
Sono undici i nuovi decessi in Piemonte di persone positive al test del “Coronavirus Covid-19” comunicati questa mattina dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte: 1 in provincia di Alessandria (donna), 9 in provincia di Biella (7 uomini e 2 donne), …
L’arte torna protagonista nella stagione espositiva autunnale del Forte di Bard. Dal 29 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022 il polo culturale valdostano ospita una grande mostra antologica dedicata alla figura di Antonio Ligabue, tra i più significativi artisti del …