Una speciale Peregrinatio Mariae per le Confraternite delle diocesi italiane
Un cammino che percorre alcune regioni italiane, avviato dal santuario di Pompei. Approderà in Vaticano nel maggio del 2025
Un cammino che percorre alcune regioni italiane, avviato dal santuario di Pompei. Approderà in Vaticano nel maggio del 2025
Il Centro Culturale “Conti Avogadro di Cerrione” inaugurerà il giorno 20 aprile alle 17 la mostra personale di Maurizio Puccinelli dal titolo “Acquarelli nel golf”, curata da chi scrive. Si tratta di una mostra di opere per l’appunto ad acquarello …
Non mancano le presenze biellesi all’Art&Design Week in programma a Milano a partire dallo scorso fine settimana: Elena Ghirardelli, pittrice e fotografa, esporrà una delle sue opere dedicate alle immaginifiche città del futuro. L’evento si inserisce nella vibrante cornice della …
I grandi paesaggisti giapponesi e le immagini più sorprendenti dei reportage realizzati in natura
Sarà inaugurata domani la mostra personale dell’artista milanese che disegna senza staccare lo sguardo dal soggetto
L’artista biellese terrà un concerto-conferenza il 3 aprile a Torino.
Elettra Veronese, capogruppo di Candelo per Tutti e candidata sindaco per Candelo alle amministrative di giugno, e Marta Bosso, candidata sindaco a Benna con la lista Benna Domani, hanno deciso di scrivere insieme un progetto di interesse per le rispettive …
Due opere dell’artista bulgara saranno esposte all’interno del Duomo. Rappresentano con stile moderno l’incontro tra il femminile e il divino
Dopo il successo della mostra “Il Culto di Lympha”, il pittore biellese Giorgio Marinoni ha inaugurato pochi giorni fa a Parma - la location è l’ Hotel de La Ville, in Largo Piero Calamandrei 11 - una mostra dei suoi …
Convegno organizzato dal Servizio di Pastorale della Salute sabato 16 marzo al teatro don Minzoni a Biella
A Torino, dal 3 febbraio al 1° aprile in mostra al Mastio della Cittadella l’evoluzione della pittura macchiaiola, tra Toscana, Campania, Piemonte e Francia
Da Cecilia Martin Birsa a Placido Castaldi: un fitto calendario di eventi gratuiti e laboratori che renderanno più viva la città
Le domande per la nuova edizione possono essere presentate entro il 31 maggio
Visita alla collezione Enrico, patrimonio del FAI