Liabel trasloca e apre in centro
Uffici e vetrine in via Bertodano. Revisionato lo storico logo rosso. La scorsa primavera la vertenza per ridurre gli organici e chiudere il reparto di taglio. Ma le radici restano nel Biellese
Uffici e vetrine in via Bertodano. Revisionato lo storico logo rosso. La scorsa primavera la vertenza per ridurre gli organici e chiudere il reparto di taglio. Ma le radici restano nel Biellese
«Siamo sempre stati qui in via Italia, dall’aprile del 1773». Lo dice con orgoglio Marco Ravetti che ha rilevato il marchio Azario Candele nel 2019. «All’epoca lavoravo nel tessile ma ho visto un potenziale in questa azienda e ho deciso …
La nuova linea lanciata da Suedwolle Group è sostenibile e tracciabileFrutto del lavoro del team biellese guidato da Roberto Circelli
Lauretana svela la sponsorizzazione del Giro d’Italia
Prospettive incerte per i 285 lavoratori dello stabilimento di Valdengo
Tamborini: la politica non dà risposte sulla gestione dei rifiuti tessili Sul tavolo Ai, credito d’imposta e rinnovo contratto
Opportunità, riflessioni e buone pratiche. La riunione degli Stati generali
Gildo Zegna annuncia risultati eccellenti dopo la quotazione a Wall Street
Questa nuova metodologia è frutto di un intenso lavoro di cinque anni. Una collaborazione tra Aquafil e Cnr Stiima
gallery_1_wp_69911 Il centenario dello Sci Club Biella festeggiato nel 2019 con una mostra di documenti e immagini d’epoca, rivive grazie al tessile e alla Modesto Bertotto che proprio dall’affascinante archivio del sodalizio che riunì i biellesi amanti dello sci non …
Viaggiare per conoscere, entrare in punta di piedi in un bosco o navigare a vela, senza turbare l’ecosistema. Si chiama turismo lento, è fatto di cammini e silenzi, molto spesso di viaggi cuciti su misura da piccoli operatori che, sfruttando …
Marta Foglio, una dei 111 chef annoverati nell’Alleanza Slow Food e che da sempre collabora con il Fondo Tempia, nel 2023 farà un importante passo avanti. Il suo visionario progetto fa tappa a Vigliano e con l’inizio del nuovo anno …
La storia di un tessuto, dalla A alla Zeta, dalla materia prima alla confezione su misura, diventa una materia di studio per la facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma, dove è stato presentato il master di secondo livello …
Sul menu il piemontese è la lingua ufficiale. E per un forestiero o per chi appartiene alla generazione dei millennials in poi, c’è pure da imparare qualcosa.Ovviamente i prodotti celebrano il territorio, praticamente a chilometri “quasi” zero: stanno in vetrina, …
gallery_1_wp_70183 Prima l’idea, poi la ricerca dell’emozione e il valore aggiunto dell’esperienza tessile: alla fine nasce Coccola “che trasmette la gradevole sensazione del dolce star bene”. Stefano Ceretti e Rita Mancini spiegano così la linea di accessori battezzata con il …